![](https://www.savealifeforlife.org/wp-content/uploads/2019/07/risultati2018.jpg)
Resoconto delle attività
![](https://www.savealifeforlife.org/wp-content/uploads/2024/09/SAL4L-africa-300.jpg)
Un cuore per l’Etiopia
Paese di realizzazione: Etiopia – Mekelle, Adigrat, Addis Abeba
Tipo di intervento: Attività di cooperazione allo sviluppo svolta in favore di Paesi partner
Importo speso:
Totale | 2023 | 2022 | 2021 |
48.901,84 | 25.870,00 | 2.345,00 | 20.686,84 |
Fonte di finanziamento: Donatori privati e fondi 5×1000
Stato di avanzamento. In corso
Avvio: 2006
Durata: in corso
Descrizione:
Il progetto ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni di salute delle persone affette da malattia cardiaca di natura reumatica o congenita che non hanno possibilità di accesso alle cure.
Le azioni messe in atto si sviluppano attraverso interventi mirati di prevenzione, di valutazione e di trattamento delle cardiopatie.
Un piano importante del progetto è il follow-up dei pazienti operati ai quali viene assicurata adeguata terapia medica a titolo completamente gratuito.
Per aumentare la conoscenza delle cardiopatie e l’importanza di un corretto stile di vita, l’associazione svolge anche attività di informazione e prevenzione precoce della malattia reumatica, con azioni di sensibilizzazione e incontri di approfondimento sulle malattie cardiache croniche.
Attività specifica:
Il progetto prevede missioni di screening cardiologico in Etiopia. In media sono garantite 4 missioni ogni anno.
Il personale nazionale e internazionale include: medici cardiologi (sia pediatrici che adulti), medici internisti, medici specialisti in emodinamica ed elettrofisiologi, infermieri di reparto e terapia intensiva, ingegneri biomedicali, personale logistico e di coordinamento.
A marzo 2019 a causa del diffondersi del virus COVID 19 le missioni erano state temporaneamente sospese. L’assistenza sanitaria (controlli e somministrazioni di medicinali) è stata garantita dal personale sanitario locale in costante contatto con il personale medico dell’Associazione..
Risultati conseguiti:
Nel corso del triennio 2018-2020 sono state effettuate: 283 visite cardiologiche, 816 visite a bambini di scuola elementare con uso di tamponi rapidi, 40 interventi di valvuloplastica mitralica e polmonare, 32 pacemaker impiantati, 44 interventi chirurgici con impianto di protesi cardiache
Nel corso del triennio 2021-2023 sono state effettuate:
- 11.520 controlli INR e follow-up cardiologici ad Addis Abeba, Mekelle, Adigrat
- 257 visite cardiologiche tra Addis Abeba, Mekelle, Adigrat
- 20 pacemaker impiantati presso l’Ayder Referral Hospital di Mekelle
L’Associazione ha garantito la continuità del sostegno sociale per 31 cardiopatici a Mekelle e Quihà, 36 ad Adigrat e 10 ad Addis Abeba.
Day After Day Centro diurno per bambini orfani
Paese di realizzazione: Etiopia – Mekelle
Tipo di intervento: Attività di cooperazione allo sviluppo svolta in favore di Paesi partner
Importo speso:
Totale | 2023 | 2022 | 2021 |
32.155,79 | 11.180,00 | 7.825,18 | 13.150,61 |
Fonte di finanziamento: Donatori privati e fondi 5×1000
Stato di avanzamento. In corso
Avvio: 2009
Durata: in corso
Descrizione:
La struttura del Centro Day After Day ha come obiettivo quello di dare supporto quotidiano ad una popolazione vulnerabile come i bambini orfani e abbandonati.
L’associazione fornisce, all’interno degli spazi del Centro, nutrizione, assistenza sanitaria e supporto all’istruzione scolastica.
Il progetto ha subito uno stop temporaneo: da marzo 2019 a causa del diffondersi del virus COVID 19 e della guerra il Centro Day After Day è stato temporaneamente chiuso,. L’associazione si è fatta carico di fornire un quantitativo mensile di cibo, farina, riso, alimenti proteici per i più piccoli e detersivi per le famiglie dei bambini e degli adolescenti che frequentano il Centro.
Il Centro ha riaperto un anno fa.
Attività specifica:
Il progetto coinvolge esperti e volontari nel supporto e nella gestione di programmi di protezione di bambini e adolescenti.
La casa del Day After Day garantisce formazione post-scolastica con particolare focus su tre aree:
- Supporto negli studi
- Approfondimento della lingua inglese
- Sviluppo delle conoscenze informatiche (utilizzo base del personal computer e delle principali applicazioni)
Queste attività sono svolte da insegnanti e volontari sia etiopi che internazionali.
Risultati conseguiti:
Nel corso del triennio di riferimento il Centro Day After Day ha garantito il sostegno e attività educative a 25 bambini ampliando il quadro formativo post-scolastico con l’aumento del numero di ore dedicate all’apprendimento della lingua inglese con insegnanti qualificati.
Formazione medico sanitaria in cardiologia
Paese di realizzazione: Tanzania: Ikonda Hospital
Tipo di intervento: Attività di cooperazione allo sviluppo svolta in favore di Paesi partner
Importo speso:
Totale | 2023 | 2022 | 2021 |
5.144,68 | == | 5.144,68 | == |
Fonte di finanziamento: Donatori privati e fondi 5×1000
Stato di avanzamento. In corso
Avvio: 2022
Durata: in corso di realizzazione
Descrizione:
Il progetto ha come obiettivo la formazione cardiologica di studenti, infermieri e personale sanitario locale e, in accordo con le autorità locali, prevede lo sviluppo di un corso specialistico per medici internisti e pediatri.
Attività specifica:
L’associazione ha organizzato attività formativa per il personale sanitario presso Ikonda Hospital , nello specifico un corso per l’utilizzo dei defibrillatori ed un corso di cardiologia clinica.
Il personale impiegato nelle attività formative include: medici specialisti in cardiologia, pediatria e medicina interna, infermieri e assistenti di sala operatoria.
Risultati conseguiti:
Nell’ambito delle attività formative sono stati delineati piani di formazione specifici dedicati a 4 pediatri, 5 cardiologi e 26 infermieri coinvolti in prima persona per seguire i pazienti cardiopatici operati dal nostro team di esperti presso Ikonda Hospital.